Page 509 - Io la penso cosi
P. 509
istantaneamente l’ingegno, adattandosi
all'incresciosa situazione.
Avrebbe tanto voluto proferire i propri, reali
pensieri, dubbi e timori, ma certamente non
avrebbe ottenuto analoghi risultati. Non è forse la
demagogia l’arte del politico?
Rimase molto soddisfatto del comportamento
assunto in quella circostanza. Non seppe mai i
risultati dei vari test.
Quell'anno, il 1973, fu portatore di sostanziali
cambiamenti nella vita dell’avvincente
protagonista. Nell'attesa di ricevere l’esito del
concorso, continuava la vita di stenti e duro lavoro
nelle campagne. Ma quell'anno rimase indelebile
nella memoria, per una ragione ulteriormente
rilevante, la scomparsa di nonno Cosimo.
Dopo la morte di nonno Gaetano, il padre del
padre, avvenuta nel 1963, quella fu la prima triste
pag. 509/722