Page 674 - Io la penso cosi
P. 674
la speranza è stata fornita dalle religioni, le quali,
senza spiegare nessun dettaglio circa le
promesse, hanno consolato l’uomo, di fatto
illudendolo di qualcosa del quale non se ne ha
minimamente idea….
Se fino a qualche decennio fa era abbastanza
facile che l’uomo controllasse le proprie angosce,
paure, con promesse astratte e non immaginabili,
nell’epoca degli avventi scientifici che stiamo
attraversando, tutto questo non basta più. Le
promesse di un ipotetico logo dove andare dopo
che non saremo più in grado di interagire con il
mondo conosciuto, ha bisogno di una
connotazione più immaginabile, più veritiera,
meno astratta …….
Per comprendere quanto realistica sia la mia
breve analisi, basta notare come si comporta la
gente …. Si tende a prendere quanto più è
possibile dal mondo che ci circonda, al fine di un
pag. 674/722