Page 619 - Io la penso cosi
P. 619

come  quelli  del  sottoscritto,  in  cui  è  stato

        possibile andare in pensione in tenerissima età e

        poi non vi sia stata nessuna norma che consentiva

        di  essere  reintegrato.  Se  l’ambito  lavorativo  è

        pieno  di  soddisfazioni;  che  non  sia  una  mera

        catena di montaggio, la gente va volentieri, e non

        pensa  neanche  a  quella  strana  condizione  del

        pensionamento.  Certo  fare  questi  discorsi  in

        questo periodo di crisi, nel quale anche laureati

        darebbero chissà cosa per un posto di netturbino,

        pare  un  sacrilegio,  ma  ritengo  che  proprio  in

        questi casi occorra mettere tutto in discussione.

        Dove ha portato tutto il pregresso benessere? Ha


        formato una società di consumi …. Oramai non fa

        più male sentire queste espressioni: capitalismo,

        consumismo,  multinazionali  ecc.  No,  l’uomo,

        quello vero; colui che è ancora capace di togliersi

        le  fette  di  prosciutto  d’innanzi  agli  occhi,  deve

        reagire con forza ai luoghi comuni e allo status

        quo  nel  quale  versiamo.  Occorre  pensare  una
                                     pag. 619/722
   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624