Page 642 - Io la penso cosi
P. 642

perché,  è  da  sempre  stato  un  viaggiare

        controcorrente  ....  Non  nelle  piccole  cose

        quotidiane,  le  quali  si  svolgono  seguendo  dei

        ritmi o degli andazzi che fanno parte del contesto

        di dove si vive, ma circa le ideologie, quelle vere,

        quelle  tendenti  ad  una  perenne  ed  infinita

        confutazione  .....  Perseguendo  tali  strade

        scompaiono miseramente i labirinti del peccato,

        come  le  visioni  del  meschino  comportamento

        odierno  di  tante  società,  ma  che,  analizzando

        meglio,  si  riscontrano  molte  analogie  con  il

        passato, per certi versi anche di molto più cruenti

        ..... Non mi pare che , a parte un lasciarsi andare


        supinamente nel limbo della coercizione odierna,

        in epoche antiche, essendo passati per le armi, o

        frustati, o seviziati in tanti modi, fosse meglio ....

        Ora l'ardito avrebbe più possibilità di spaziare ....

        Se Galileo fosse vissuto adesso non avrebbe corso

        il  rischio  che  corse  allora  .....  Peccato  che  pare

        interessi  a  pochissimo  cosa  ci  sia  oltre  il  velo
                                     pag. 642/722
   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647